I nostri Wet Scrubbers

I processi industriali generalmente producono flussi di scarico che spesso contengono sottoprodotti indesiderati e inquinanti. In molti casi, i flussi di scarico non trattati possono essere dannosi per l’ambiente e la salute umana. Gli scrubber industriali rimuovono in modo efficiente gli inquinanti dall’interno del flusso di scarico.

All’interno dello scrubber, il flusso di scarico entra in contatto con goccioline liquide (ad esempio, acqua o altri solventi), in cui vengono disciolte sostanze indesiderate. Di conseguenza, il flusso di scarico viene privato di gas nocivi, particolato, solidi e fumi. Dopo questo processo, il flusso di scarico puรฒ essere rilasciato in sicurezza nell’ambiente.

Il processo di desolforazione calce/gesso รจ un tipo di desolforazione a umido, che utilizza calcare, calce o dolomite come assorbente di desolforazione per rimuovere SO2 nei gas di scarico. Il calcare รจ ampiamente utilizzato ed รจ uno dei primi assorbenti per la desolforazione dei gas di combustione. รˆ la tecnologia di desolforazione standard piรน ampiamente utilizzata e piรน matura al mondo.

Per piccoli impianti

I wet scrubber sono dispositivi fondamentali per il controllo dell’inquinamento atmosferico, utilizzati per rimuovere particolati e gas contaminanti dai flussi d’aria. Per i piccoli impianti, i wet scrubber offrono una soluzione efficace ed efficiente per garantire il rispetto delle normative ambientali senza compromettere la produttivitร .

  • Compattezza: Progettati per adattarsi a spazi limitati, i wet scrubber per piccoli impianti sono ideali per installazioni dove lo spazio รจ un vincolo significativo.
  • Flessibilitร : Possono essere personalizzati per gestire una varietร  di contaminanti, inclusi polveri fini, gas acidi e composti organici volatili.
  • Efficienza: Questi sistemi sono in grado di raggiungere elevati livelli di rimozione dei contaminanti, garantendo un’aria piรน pulita e sicura.
  • Manutenzione ridotta: La progettazione semplice e robusta minimizza i requisiti di manutenzione, riducendo i tempi di fermo impianto.

  • Riduzione delle emissioni: Contribuiscono a ridurre significativamente le emissioni nocive, migliorando la qualitร  dell’aria.
  • Risparmio energetico: Molti modelli sono progettati per operare con un consumo energetico minimo, riducendo i costi operativi.
  • Facilitร  di installazione: La loro installazione รจ generalmente rapida e semplice, con possibilitร  di integrazione nei sistemi esistenti.

  • Industria manifatturiera: Per il controllo delle emissioni durante i processi di produzione.
  • Settore chimico: Per la gestione dei vapori e dei gas generati durante le reazioni chimiche.
  • Impianti di trattamento rifiuti: Per la riduzione degli odori e delle emissioni durante il trattamento.

L’adozione di wet scrubber in piccoli impianti rappresenta un investimento strategico per le aziende che mirano a migliorare la sostenibilitร  ambientale e la conformitร  normativa.

Scrubber a umido per impianti di medie e grandi dimensioni con piรน stadi ed iniezione di agente catalitico

Iniezione di agente catalitico

Scopo: potenzia le reazioni chimiche necessarie per la scomposizione di specifici inquinanti, come COV o NOx.
Tipi di agenti: gli agenti comunemente utilizzati includono ammoniaca, idrossido di calcio e composti catalitici proprietari.
Sistema di iniezione: controllo preciso del dosaggio e della distribuzione dell’agente per garantire condizioni di reazione ottimali e prevenire l’uso eccessivo di reagenti.

Vantaggi

Elevata efficienza: in grado di rimuovere oltre il 99% di particolato e gas mirati.
Versatilitร : adattabile a vari tipi di inquinanti e concentrazioni.
Conformitร  normativa: soddisfa o supera gli standard ambientali per le emissioni.
Scalabilitร : i sistemi possono essere personalizzati per adattarsi alle dimensioni dell’impianto e alle specifiche esigenze operative.

Applicazioni

Generazione di energia: centrali elettriche a carbone e a gas
Produzione chimica: impianti con profili di inquinanti complessi
Lavorazione dei metalli: fonderie e raffinerie
Incenerimento dei rifiuti: gestione dei rifiuti urbani e industriali